Rendi i tuoi progetti unici con i nostri adesivi stampati ad alta risoluzione.
Carta da parati goffrata effetto tessuto 350gr, facile da applicare, resistente e di grande effetto
Carta da parati effetto perlescente 360gr, per rivestimenti murali luminosi e sofisticati
Carta da parati effetto fibre di erba 340gr, in vinile con retro in tessuto
Carta da Parati Eco-Friendly riciclabile e resistente al fuoco per rivestimenti murali Sostenibili al 100% e sicuri.
Progetta la tua soluzione facilmente, utilizzando il nostro configuratore!
Pannelli di forex, alluminio, sandwitch e polipropilene alveolare
Materiali resistenti a strappi, pioggia e raggi UV. Formati disponibili sino a maxi coperture di edifici e ponteggi edili
Rinnova la comunicazione dei tuoi espositori luminosi e rendi piĂą accattivanti i tuoi ambienti
Facili da trasportare e da installare, personalizzabili e riutilizzabili. Adatti ad esposizioni prolungate.
Vasta gamma di prodotti realizzati in cartoncino teso oppure cartone ondulato, caratterizzati dall'insuperabile leggerezza e resistenza. Sono ideali per esposizioni di breve e media durata.
Sono uno dei piĂą importanti strumenti di comunicazione per la tua attivitĂ in luoghi come eventi, fiere e punti vendita
Prodotti appositamente studiati per eventi, fiere, isole promozionali e adatti anche a set fotografici e riprese video
Espositori modulari in alluminio silver con impianto illuminazione LED ad attacco magnetico.
1.1 Rimuovi il vecchio rivestimento con un prodotto scollante o leviga leggermente la parete con la vecchia vernice, per migliorare l'aderenza della colla.
1.2 Assicurati che il supporto sia pulito, completamente liscio ed asciutto. In caso contrario, spolveralo o lavalo, stucca buchi e fessure e carteggia eventuali sporgenze, identifica ogni traccia di umiditĂ e trattala con un prodotto specifico.
1.3 Con l'ausilio di un cacciavite rimuovi tutte le placche degli interruttori e delle prese elettriche.
Cosa potrebbe servirti in questa fase
2.1 Prepara la colla per parati mescolando gli elementi in modo uniforme e rispettando le proporzioni indicate sulla confezione. Se hai acquistato un modello di carta "preincollato" puoi saltare questo passaggio.
2.2 Utilizza una matita per tracciare dei segni di riferimento sul muro. Con l'ausilio di un metro, misura la larghezza del telo e partendo dal bordo in alto riporta piccoli segni regolari su tutta l’altezza del muro. Infine misura anche l’altezza del muro.
2.3 Verifica che tutti i rotoli di carta non presentino difetti. Se la carta da parati ha un disegno, fai in modo che la grafica combaci e a quel punto rifila eventualmente lo smargino nella parte superiore ed inferiore. Per evitare errori e/o disallineamenti ti consigliamo di tagliare i teli durante l'avanzamento della posa.
3.1 Stendi la colla direttamente sul muro mediante l'utilizzo di un rullo oppure di un pennello, coprendo tutta la larghezza di un telo oltre ad una piccola abbondanza. Utilizza come riferimento le linee tracciate durante la preparazione.
3.2 Posa il primo telo allineandolo sul bordo del muro e lasciando in alto un’eccedenza di circa 5 cm. Verifica che corrisponda anche l'allineamento verticale prendendo sempre come riferimento le linee tracciate.
3.3 Adesso che l'allineamento corrisponde, fai aderire bene alla parete tutto il telo utilizzando una spatola rigida in plastica oppure una spazzola per parati. Utilizza movimenti lineari partendo dal centro verso le estremitĂ , spianando dolcemente la carta e facendo fuoriuscire aria e colla in eccesso.
3.4 Con l'ausilio della spatola e di un taglierino, rifila l’eccedenza della carta da parati nella parte inferiore, a filo del battiscopa e allo stesso modo nello spigolo tra il soffitto e il muro per l'eccedenza in alto.
3.5 Posa il secondo telo affiancandolo al primo, e se necessario staccalo e riposizionalo finché non è allineato. Nel caso in cui fossero presenti zone di sormonto tra i teli, fai sì che si sovrappongano perfettamente prima di spianare completamente il telo. A questo punto taglia l'eccedenza superiore e inferiore anche per questo telo.
3.6 Utilizzando il rullo o la spatola in gomma, spiana con cura la zona di giunzione tra i due teli e se necessario utilizza una spugna inumidita per eliminare la colla in eccesso.
4.1 Prima di applicare l'ultimo telo e completare la parete, misura la distanza tra l’ultimo telo applicato e la fine del muro. Ti consigliamo di misurare in alto e in basso poiché i muri spesso presentano irregolarità .
4.2 Riporta la misura sul telo da applicare e aggiungi 5 cm per l'abbondanza laterale. Procedi con la posa e taglia l’eccedenza lateralmente e poi in alto e in basso come fatto in precedenza.
4.3 Se devi coprire un angolo esterno, fai sormontare i due teli adiacenti sovrapponendoli di qualche centimetro.
4.4 Per rimuovere le zone di sovrapposizione, spiana e poi taglia l’intero spessore della carta al centro della sovrapposizione. Togli il primo ritaglio tenendo ferma la carta con una stadia o un righello.
4.5 Solleva il lembo della carta per togliere il secondo ritaglio, poi spiana nuovamente e liscia bene i bordi.
4.6 Per le finestre, usa la spatola per far aderire la carta negli angoli e taglia l'eccedenza.
4.7 Per rifinire la carta intorno alle finestre, piegala con un dito e taglia in obliquo con le forbici fino al segno, poi piega e incolla.
4.8 Se devi far passare la carta dietro ai tubi, falla scorrere sotto e taglia una fessura intorno al perno.
4.9 In corrispondenza di prese e interruttori, segna con un dito il contorno e rifila con il taglierino.
4.10 Per l'ultimo telo, usa la tecnica della sovrapposizione e procedi con la rimozione del sormonto.
4.11 Eventuali bolle d’aria si sgonfiano da sole, ma se persistono forale con uno spillo e inietta colla con una siringa.
Contatta il nostro team di support per ricevere assistenza.